Courmayeur, Luchino Revelli-Beaumont cittadino onorario
ARCHIVIO COMUNI
di news il
03/08/2012

Courmayeur, Luchino Revelli-Beaumont cittadino onorario

La comunità di Courmayeur accoglie un nuovo illustre cittadino.
Il Consiglio comunale, nella riunione di ieri pomeriggio, ha deciso di conferire a Luchino Revlli -Beaumont la cittadinanza onoraria.
Revelli-Beaumont, eminenza grigia della Fiat, negli anni Settanta era uno dei personaggi più influenti in seno alla casa automobilistica di Torino. Presidente di Fiat France, manager di Fiat Argentina, nel 1977 fu rapito a Parigi da un gruppo di guerriglieri argentini e tenuto prigioniero per oltre tre mesi, ma soprattutto, ha ricordato il sindaco Fabrizia Derriard «è un grande affezionato di Courmayeur nonché un importante collaboratore de La Tsapletta (il periodico della biblioteca comunale, ndr)».
«Luchino Revelli-Beaumont ha 93 anni, ma frequenta Courmayeur da 94 anni, da quando era ancora nel pancione della mamma che seguiva qui il marito impegnato nel censimento dei ghiacciai – aggiunge Derriard -. É sempre stato legato al nostro paese da un grande affetto, attraverso i suoi racconti dei personaggi illustri che sono stati qui si può ricostruire la storia di Courmayeur. In questo modo vogliamo dare un riconoscimento alla sua vita e al suo grande affetto per la nostra comunità».
La cittadinanza onoraria sarà conferita a Luchino Revelli-Beaumont sabato 18 agosto con una piccola cerimonia.
(erika david)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...