POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/08/2012

Verrès Spa, i sindacati preoccupati dalla messa in liquidazione

«La scelta di procedere ai licenziamenti collettivi può compromettere, dopo mesi di confronto con il presidente della Giunta e con l’assessore alle Attività Produttive, la possibile costituzione di un altra società da parte dell’Istituto Poligrafico Zecca di Stato, pregiudicando così il futuro occupazionale di tutti i lavoratori della Verrès Spa». E’ quanto scrivono le quattro sigle sindacali in un comunicato congiunto al termine dell’assemblea dei lavoratori ai quali hanno comunicato l’apertura della procedura di mobilità per 75 dei 77 dipendenti, annunciata ieri dal liquidatore Carlo Pessina. Le organizzazioni sindacali sottolineano come «le recenti modifiche apportate in Parlamento alla cosiddetta spending review, confermani la presenza delle società in house (a totale partecipazione pubblica) e quindi possono offrire un importante opportunità per lo stabilimento di Verrès». L’ipotesi di una NewCo – secondo quanto riferito da Pessina – non è venuta meno, ma le due operazioni – quella di liquidazione e conseguente mobilità e la costituzione di una nuova società – corrono in maniera distinta e parallele.

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...