Challand-St-Victor: intitolata una piazza a Rinaldo Duguet
ARCHIVIO COMUNI
di news il
06/08/2012

Challand-St-Victor: intitolata una piazza a Rinaldo Duguet

E’ stata intitolata a Rinaldo Duguet la piazzetta dove sorge la casa dell’acqua adiacente all’edificio comunale di Challand-St-Victor. Venerdì scorso si è svolta la cerimonia inaugurale. Il sindaco Gabriella Minuzzo sottolinea il valore di questo personaggio: «Rinaldo Duguet è stato il primo sindaco di Challand-Saint-Victor, eletto dal popolo dopo la guerra dal 24 novembre 1946 al 21 ottobre 1954, anno in cui è assurto al ruolo di consigliere regionale nella lista sella DC. Apprezzato da tutti per il suo carattere affabile, è stato anche un bravo imprenditore e con la sua attività ha contribuito alla ricrescita economica della comunità». Ricordato da Cesare Dujany, suo coetaneo e collega, essendo stati entrambi amministratori proprio negli anni difficili del dopoguerra, e da Piero Prola, quest’ultimo ha messo in rilievo: «il valore del ruolo svolto da Rinaldo Duguet per tutta la comunità valdostana» ricordando che «è stato anche Sindaco di Verrès. Ringrazio l’amministrazione comunale di Challand-Saint-Victor per avergli intitolato la piazza». A fare da cornice musicale la banda musicale di Verrès.
(te.ma.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...