Challand-St-Victor: intitolata una piazza a Rinaldo Duguet
ARCHIVIO COMUNI
di news il
06/08/2012

Challand-St-Victor: intitolata una piazza a Rinaldo Duguet

E’ stata intitolata a Rinaldo Duguet la piazzetta dove sorge la casa dell’acqua adiacente all’edificio comunale di Challand-St-Victor. Venerdì scorso si è svolta la cerimonia inaugurale. Il sindaco Gabriella Minuzzo sottolinea il valore di questo personaggio: «Rinaldo Duguet è stato il primo sindaco di Challand-Saint-Victor, eletto dal popolo dopo la guerra dal 24 novembre 1946 al 21 ottobre 1954, anno in cui è assurto al ruolo di consigliere regionale nella lista sella DC. Apprezzato da tutti per il suo carattere affabile, è stato anche un bravo imprenditore e con la sua attività ha contribuito alla ricrescita economica della comunità». Ricordato da Cesare Dujany, suo coetaneo e collega, essendo stati entrambi amministratori proprio negli anni difficili del dopoguerra, e da Piero Prola, quest’ultimo ha messo in rilievo: «il valore del ruolo svolto da Rinaldo Duguet per tutta la comunità valdostana» ricordando che «è stato anche Sindaco di Verrès. Ringrazio l’amministrazione comunale di Challand-Saint-Victor per avergli intitolato la piazza». A fare da cornice musicale la banda musicale di Verrès.
(te.ma.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...