Pollein, nuovo no alla stazione elettrica della Terna
ARCHIVIO COMUNI
di news il
09/08/2012

Pollein, nuovo no alla stazione elettrica della Terna

Nuovo no del Consiglio comunale di Pollein, dopo quello di marzo, alla società Terna. Nulla da eccepire sullo smantellamento dell’attuale linea da 220kV per una da 380kV, il problema risiede nella stazione elettrica – una delle tre lungo il tracciato Avise-Villeneuve-Châtillon – che Terma prevede di costruire in località Paravère al confine con il comune di Charvensod, a valle del nuovo centro intercomunale di raccolta dei rifiuti. «Una decisione che comprometterebbe gravemente circa 25mila metri quadrati di terreni, l’equivalente di tre campi di calcio regolamentari, importanti per l’economia agricola del nostro Comune», ha puntualizzato l’assemblea cittadina all’unanimità. L’amministrazione chiede a Terna «di rivalutare la localizzazione ipotizzata prevedendo un insediamento al di fuori del territorio comunale, su terreni già compromessi dal punto di vista ambientale». La zona in questione è l’ex area Cogne di Aosta, per la quale Terna si è già espressa negativamente.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...