Montagna: il Tour, nuovo itinerario escursionistico nel Parco Mont Avic
ATTUALITA'
di news il
10/08/2012

Montagna: il Tour, nuovo itinerario escursionistico nel Parco Mont Avic

Portare la gente in montagna e promuovere il connubio uomo-natura, nella logica di integrare natura, territorio e turismo. Con queste parole il segretario della Convenzione delle Alpi Marco Onida e l’assessore all’Agricoltura Pino Isabellon hanno presentato il Tour del Mont Avic, nuovo itinerario escursionistico nel Parco naturale Mont Avic, inserito nel progetto Giroparchi, finanziato dal Fondo per le aree sottoutilizzate 2007/2013 e nato da un’idea dello stesso segretario Onida.
L’itinerario – i cui lavori si concluderanno entro il 2013 per garantire la piena fruibilità entro l’estate 2014 – parte dal centro visitatori di Covarey a Champdepraz e, attraverso foreste di pini silvestri giunge a Pra Oursie dove vi è un valido punto di sosta all’agriturismo La Maison du Lord; l’itinerario prosegue poi fino ai 2.589 metri del Col Varotta, raggiunge l’Alpe Ponton a Chambave, il colle di Bella Lana e gli alpeggi nel vallone di Clavalité, a Fénis, fino alla cresta di confine con Champdepraz, offrendo allo sguardo il Lac Gelé e i resti delle miniere di ferro, per tornare poi alla Maison du Lord.
«L’occasione per mostrare anche attraverso gli alpeggi il territorio vissuto a stretto contatto con la natura e per avventurarsi in territori meno noti ma non per questo meno affascinanti» – ha commentato l’assessore all’Agricoltura Giuseppe Isabellon.
«Lunghezza e dislivello sono impegnativi – ha spiegato il dottor Onida – ma gli escursionisti potranno percorrere il Tour anche solo parzialmente».
(cinzia timpano)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...