Etroubles si visita con un App
ARCHIVIO COMUNI
di news il
16/08/2012

Etroubles si visita con un App

Dal primo agosto Etroubles e il suo museo a cielo aperto si visitano con un App. È il primo comune in Valle d’Aosta ad aver attivato un servizio per iPad, iPod touch e iPhone che permette al visitatore di scoprire i luoghi di interesse e le opere artistiche esposte nel borgo grazie alla loro localizzazione con il sistema satellitare Gps. L’applicazione Etroubles ha già ottenuto un ottimo piazzamento che ne facilita la visibilità e quindi la diffusione.
Gli attuali contenuti sono: informazioni sul comune, l’iniziativa artistica del museo a cielo aperto, le opere, gli artisti, il percorso, il calendario delle manifestazioni. «Si tratta di uno strumento promozionale moderno sempre più importante per promuovere i nostri territori e per farci conoscere e attirare nuovi turisti. Abbiamo già notato che i turisti sono arrivati alla Veillà dopo averci trovato sull’applicazione Etroubles appena attiva», sottolinea il sindaco Massimo Tamone. L’applicazione Etroubles, verrà implementata (inserimento del francese e inglese) e aggiornata dopo un primo periodo di collaudo

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...