Cittadinanza Attiva denuncia: 30 gradi nel reparto di ortopedia
POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/08/2012

Cittadinanza Attiva denuncia: 30 gradi nel reparto di ortopedia

La colonnina di mercurio nel reparto di ortopedia dell’ospedale Umberto Parini di Aosta ha registrato, nel pomeriggio di ieri, a una temperatura compresa tra i 29,4 e i 30,7 gradi. La rilevazione è stata condotta da CittadinanzAttiva. Al sopralluogo hanno partecipato cinque consiglieri regionali di Alpe e Partito Democratico ed era presente anche il direttore sanitario ospedaliero, Chiara Galotto. Come spiegato in una nota, «CittadinanzAttiva ha utilizzato un termometro digitale per la misurazione della temperatura ambientale, posizionandolo nelle stanze di degenza, nella zona farmaci e nella sala di attesa per una durata minima di circa 5 minuti per ambiente: nelle camere di degenza, dove era presente un ventilatore a soffitto a pale, la temperatura rilevata e’ stata pari a 29,7 gradi a finestra aperta e a 30,3 gradi in prossimita’ del letto del paziente; nella prima stanza di degenza, ove presente aria condizionata, e’ stata rilevata una temperatura pari a 29,4 gradi; nella zona farmaci, sempre dotata di ventilatore a soffitto a pale, la temperatura riscontrata e’ stata di 30,7 gradi; nella sala di attesa la temperatura rilevata e’ stata di 30,6 gradi; la percentuale di umidita’ si e’ mantenuta al 30% in tutti gli ambienti presi in esame». Il presidente dell’associazione Paola Giordano punta il dito contro L’Usl «che ha sbobbato le segnalazioni del 2011» e chiede chi sia «costituita entro fine settembre 2012 una commissione regionale di monitoraggio con l’obiettivo di individuare le criticità prevalenti nelle diverse strutture oggetto di ristrutturazione e propongano le migliori soluzioni temporanee per ottimizzare il comfort dei pazienti ricoverati».

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...