Si è dimesso il presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/09/2012

Si è dimesso il presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise

Il presidente del Consiglio Valle Alberto Cerise, nella mattinata di oggi, martedì 4 settembre 2012, con una lettera inviata ai vicepresidenti André Lanièce e Albert Chatrian, e al presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha rassegnato le proprie dimissioni dalle cariche di consigliere e presidente dell’Assemblea regionale, per motivi personali. Alberto Cerise è malato da tempo ed è assente dall’aula di Place Deffeyes da alcuni mesi.
L’accettazione delle dimissioni dovrà essere deliberata dal Consiglio, il quale provvederà quindi alla sostituzione del consigliere Alberto Cerise con il primo dei non eletti nella lista dell’Union Valdôtaine (Renato Praduroux, il quale aveva raccolto 1581 preferenze, 34 in meno di Gabriele Maquignaz, ultimo degli eletti dell’Uv)nonché alla nomina del nuovo presidente dell’Assemblea.
In questo periodo la Presidenza sarà assunta dal Consigliere André Lanièce, vicepresidente più anziano per data di elezione e per numero di voti ottenuti.
Alla notizia delel dimissioni, i commenti delle forze politiche. Il primo è arrivato dal capogruppo di Alpe, Patrizia Morelli: “apprendiamo con rammarico la notizia delle dimissioni da consigliere regionale del Presidente Alberto Cerise, a cui rinnoviamo la nostra stima ed il nostro apprezzamento per il lavoro svolto alla guida dell’Assemblea consiliare in questi quattro anni di legislatura – si legge in una nota -. Apprezziamo particolarmente la discrezione con cui il Presidente Cerise si congeda dall’attività istituzionale e ne ammiriamo la grande forza d’animo con cui affronta le sofferenze dovute alla malattia”.
(l.m.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...