Calcio: il VdA a Bellaria per muovere la classifica
SPORT
di news il
08/09/2012

Calcio: il VdA a Bellaria per muovere la classifica

Il Vallée d’Aoste è arrivato in serata a Bellaria, dove domani pomeriggio all’Enrico Nanni affronterà i locali nella seconda giornata del campionato nazionale di Seconda Divisione di Lega Pro. Mister Giovanni Zichella, dopo i complimenti ricevuti all’esordio contro il Venezia, vuole uscire dal campo anche con qualche punto («gli applausi non fanno classifica», ha spiegato il trainer). I granata si schiereranno con il tradizionale 4-2-3-1. Il tecnico torinese non ha ufficializzato la formazione, ma l’undici di partenza non dovrebbe scostarsi troppo da quello di domenica scorsa al Cerutti contro i lagunari. Pomat in porta, difesa a quattro con Isoardi, Jidayi, Emiliano e Di Dio; Panepinto e Furno mediani; Esposito, Cuneaz e Kanouté fantasisti alle spalle di Sinato. Per l’aostano Andrea Amato potrebbe arrivare la prima panchina tra i professionisti con la maglia di una società valdostana.
Il mister di casa Alfonso Pepe punterà sul 3-5-2 con Rossini in porta, Gerolino, Fantini e Cassese centrali, Rosseti e Liguori sulle corsie esterne, Fiore, Mariani e Angelino in mezzo al campo, Tattini e Bernacci di punta (l’impiego dall’inizio dell’ex di Bologna, Modena, Torino e Livorno non è però certo). Fischio d’inizio alle 15, arbitrerà Livio Marinelli della sezione di Tivoli, assistito da Rinaldo Menicacci e Davide Argentieri di Viterbo.
Intanto il VdA, prima di partire alla volta della Romagna, ha passato il dopo pranzo nel cuore di Aosta, prendendo un caffè al Nazionale e facendo quattro passi in centro. «Abbiamo voluto ribadire la nostra presenza sul territorio – spiega il presidente Filippo Filippella (foto) -. E’ brutto da dire, ma non ci considera nessuno. In questi mesi non ho avuto risposte in merito all’adeguamento dello stadio. Il Nuovo Cosenza continua a ricorrere a tutti i gradi di giudizio per ottenere la nostra esclusione: siamo tranquilli, perché abbiamo chiesto una deroga a giocare fuori dalla regione di appartenenza e la federazione ce l’ha regolarmente concessa, ma la nostra iscrizione è stata accettata anche in base alle assicurazioni dei lavori necessari all’impianto che le istituzioni valdostane hanno fornito. L’anno prossimo, se riusciremo a salvarci, la deroga potrebbe non arrivare più, ma non possiamo rimanere in bilico “lavori sì-lavori no” fino alla prossima primavera. Una società professionistica è un’azienda e, in quanto tale, ha bisogno di programmazione».
(d.p.)

Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...