Furti, carabinieri arrestano topo d’appartamento
CRONACA
di news il
10/09/2012

Furti, carabinieri arrestano topo d’appartamento

Si nascondeva nei boschi di giorno, coperto da un telone, per poi colpire di notte, casa dopo casa. Autore di almeno sedici furti, da Arpuilles a Entrebin (collina di Aosta, da Gignod a Saint-Marcel, l’ultima tappa, quella di Chambave, è stata fatale a Valmir Kola, albanese di 23 anni, senza fissa dimora, intento a scappare nei boschi sopra a Chambave, rincorso da alcuni residenti e fermato successivamente da una pattuglia di carabinieri di Cervinia, che si trovava in zona.
I carabinieri, tra le 2,30 e le 4,30, avevano ricevuto tre telefonate di residenti di Chambave, i quali lamentavano tentativi di effrazione nelle loro abitazioni (in uno dei casi il furto era andato a buon fine) da parte di una coppia, un uomo e una donna. Un residente ha poi inseguito il ladro, riuscendo anche a fermarlo e puntandogli la torcia in faccia, subendo però la reazione del ragazzo che gli ha tirato addosso dei sassi. Solo con l’intervento dei militari il ladro è stato fermato e salvato da un possibile linciaggio.
I carabinieri hanno poi trovato nascosti nel bosco tre zaini contenenti refurtiva di vario genere, 1100 euro, oltre a banconote straniere, alcune delle quali anche fuori corso.
Insieme agli zaini e vestiti vari, i militari hanno trovato un telo grazie al quale Kola e la sua complice (secondo le testimonianze, “una ragazza non tanto alta, con i capelli lunghi”) si nascondevano di giorno, per poi agire di notte.
Nascondendosi nei boschi e muovendosi a piedi, Kola la sua complice e forse altri componenti la banda, riuscivano a eludere i posti di blocco sulle strade principali.
Parte della refurtiva è già stata restituita ai legittimi proprietari.
(l.m.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...