IMU: esenzione per i proprietari di beni strumentali all’attività agricola
POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/09/2012

IMU: esenzione per i proprietari di beni strumentali all’attività agricola

Alpeggi e strutture utilizzate per la monticazione del bestiame e mayen sono immobili considerati beni strumentali all’attività agricola e come tali sono esenti da IMU, l’imposta municipale propria. Per godere dell’esezione però, i proprietari delle strutture dovranno presentare una domanda di riconoscimento del requisito di ruralità; essa è a titolo gratuito ma deve essere presentata entro il primo ottobre.
Gli immobili interessati devono essere utilizzati per lo svolgimento di attività agropastorali non occasionali; i soggetti che li utilizzano devono essere titolari di partita IVA attiva per l’attività di agricoltura, emettere fatture o ricevute per la vendita dei prodotti agricoli.
Lo comunicano il Celva, l’assessorato regionale all’Agricoltura, l’Agenzia del Territorio e la Coldiretti a dimostrazione dell’attenzione continua verso i cittadini contribuenti e in particolar modo verso gli imprenditori agricoli.
A partire dal 2 ottobre sarà comunque possibile richiedere il riconoscimento del requisito di ruralità per gli immobili strumentali, ma attraverso una variazione Docfa (un aggiornamento al catasto) con l’ausilio di un tecnico abilitato.
Per informazioni ulteriori sulla modalità di presentazione della domanda per l’attribuzione del requisito di ruralità è possibile consultare il sito internet www.celva.it.
(re.ga.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...