Consiglio ridotto a 20 consiglieri? Per Rollandin, «solo aggiustamenti»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/09/2012

Consiglio ridotto a 20 consiglieri? Per Rollandin, «solo aggiustamenti»

«Per ora, nonostante non ci sia unanimità, sono stati votati degli indirizzi che si tradurranno in criteri standard ai quali attenersi per far lavorare Giunte e Consigli in modo proficuo e senza abusi. Un Consiglio regionale ridotto a 20 consiglieri? Anche se scriverete il contrario la risposta è no, certo dovremo prevedere degli aggiustamenti ma è impensabile far funzionare un consiglio a 20 consiglieri, per non parlare dei lavori delle Commissioni».
A margine del consueto incontro post Giunta, il presidente della Regione risponde così all’ipotesi di riduzione parametrata di consiglieri e componenti dell’Esecutivo – entro il 31 dicembre – dopo l’incontro in Conferenza Stato Regioni e la riunione con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano dove si è ipotizzatp «ove necessario, l’adeguamento degli Statuti».
«Le Regioni sono più che mai nell’occhio del ciclone – commenta Rollandin – per non parlare di quelle a Statuto Speciali che tanti vorrebbero cancellate. Ci sono state situazioni un po’ garibaldine, si sono visti maquillage non proprio corretti, azioni da fattucchiere, ma ripeto è impensabile far funzionare un consiglio a venti consiglieri. Le regioni più piccole – visti i calcoli parametrati sulla popolazione – sono sempre sfavorite».
FITCH RATINGS CONFERMA IL RATING AA- ALLA REGIONE
L’Agenzia FitchRatings ha confermato il rating al livello AA- per le prospettive di lungo termine e F1+ per quelle di breve termine, considerando, tra i tanti parametri, la buona flessibilitò del bilancio regionale, la robusta posizione di liquidità e patrimoniale e le aspettative del mantenimento di solidi risultati operativi. «Accogliamo con soddisfazione l’esito del monitoraggio, frutto di una gestione seria, solvibile e prudente, in un contesto economico finanziario nazionale e internazionale per nulla semplice» – ha commentato l’assessore al Bilancio Leonardo La Torre. La Valle d’Aosta ha un rating di tre notches superiore a quello nazionale, la massima differenza ammessa dai criteri dell’Agenzia Fitch.
TASSE AUTOMOBILISTICHE: CONVENZIONE ACI ED EQUITALIA NORD
Per il biennio 2012 e 2014 l’amministrazione regionale di avvarrà di Aci ed Equitalia Nord in raggruppamento temporaneo d’impresa per attività di supporto alla gestione regionale delle tasse automobilistiche per una spesa di 71 mila euro. Tra i servizi garantiti da Aci, gli avvisi per le mancate riscossioni, «una fase preventiva importante – ha commentato l’assessore al Bilancio La Torre – che mette al riparo gli automobilisti dalle sanzioni post accertamento di Equitalia. Informazioni e rettifiche potranno essere richieste agli uffici Aci sul territorio, ad Aosta, Pont Saint Martin, Verrès, Chatillon, Saint Pierre e La Salle; per i pagamenti delle contestazioni risultate fondate ci si potrà rivolgere alle sedi Aci, agenzie pratiche auto autorizzate, Poste Italiane e tabaccherie con terminale Lottomatica».
La spedizione degli inviti di pagamento è programmata tra ottobre e dicembre.
(cinzia timpano)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...