Pirogassificatore; Perron, «per ora pensiamo a informare i valdostani»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/10/2012

Pirogassificatore; Perron, «per ora pensiamo a informare i valdostani»

«Sul referendum il Movimento del quale sono presidente non ha ancora definito una linea; non crediamo sia questione di ore arrivare a una decisione. Siamo attualmente impegnati in una campagna di informazione alla popolazione, a sostegno della bontà della scelta del pirogassificatore. Una presa di posizione non c’è ancora. Le ipotesi rimangono piedi tutte, il no al referendum come il non voto. Ma io non ho mai detto a nessuno non andate a votare. Ripeto, in questo momento l’esigenza primaria è informare e questo stiamo facendo appoggiandoci a Valle Responsabile che ha gli strumenti tecnici e le conoscenze scientifiche per argomentare la tesi circa la bontà e serietà della scelta di costruire il pirogassificatore.
Le parole di Ego Perron su GazzettaMatin di lunedì sembravano però invitare all’astensione.
«Non sono responsabile per chi interpreta le mie parole – spiega – io non ho invitato nessuno ad astenersi». Sull’ipotesi che la maggioranza regionale invitasse al non voto, è arrivata dura la reazione di Alpe, «sbagliare è umano, perseverare è bestiale. Il referendum propositivo è uno strumento di partecipazione democratica; per i cittadini è un’occasione unica per esprimersi a favore o contro la proposta di legge oggetto del referendum. Invitare al non voto è una pesante intrusione nella loro autonomia». E sull’idea di un contraddittorio, un faccia a faccia tra chi dice sì e chi dice no al pirogassificatore?
«Io sono il presidente di un movimento politico, non credo spetti a me la decisione di chiedere un contraddittorio».
(cinzia timpano)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...