POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/10/2012

Costi della politica, presentata la legge sui tagli

Come anticipato lunedì da Gazzetta Matin con una proposta di legge presentata in mattinata, e sottoscritta dai capigruppo di maggioranza (Union valdôtaine, Stella Alpina, Fédération autonomiste, Pdl) e dal Partito Democratico, la Valle d’Aosta ha deciso di tagliare del 50% i fondi a disposizione dei gruppi in Consiglio regionale che passano da 600 mila a 278 mila euro all’anno e di portare al 50% – anziché il 25% – la quota dei contributi previdenziali a carico dei consiglieri. Restano aperte le questioni legate alla riduzione delle indennità di carica e al numero dei consiglieri. «Decideremo alla luce di quanto emergerà dal tavolo di confronto, tuttora aperto, tra le presidenze dei consigli regionali e il governo Monti. Per quanto ci concerne sono stati rispettati l’impegno preso in Consiglio e i tempi di presentazione della legge per tagliare i costi della politica», commenta il capogruppo della Stella Alpina Francesco Salzone.

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro