Stella Alpina, sì alla riduzione delle indennità e sul pirogassificatore invita all’astensione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/10/2012

Stella Alpina, sì alla riduzione delle indennità e sul pirogassificatore invita all’astensione

Sui costi della politica la segreteria regionale della Stella Alpina ha detto sì a una diminuzione del numero dei consiglieri regionali «ma nel pieno rispetto dei giusti crismi della rappresentatività e della autonomia della nostra Valle», si alla riduzione del 50% dei contributi ai gruppi consiliari regionali, sì al rapporto 1 a 1 sul sistema contributivo e sì al ritocco al ribasso delle indennità. «Restiamo in attesa delle deliberazioni del tavolo di lavoro tuttora in atto tra le presidenze consiliari regionali e il Governo centrale», conclude il movimento nel comunicato.

Sul referendum del 18 novembre sul pirogassificatore la Stella Alpina conferma la linea dell’astensione. «Nel pieno rispetto di quanto deliberato dalle forze politiche di maggioranza che nel 2010 scelsero, dopo approfondite analisi, lo smaltimento dei rifiuti tramite pirogassificatore, la Stella Alpina conferma tale scelta ed invita i propri aderenti e simpatizzanti a non partecipare al voto in merito alla consultazione referendaria prossima ventura», scrive il movimento.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...