Sporchi da morire, un film un dibattito
CRONACA
di news il
19/10/2012

Sporchi da morire, un film un dibattito

Si intitola “Sporchi da morire – Filthy to the core” il film, progetto, documentario, inchiesta di Marco Carlucci che sarà presentato questa sera all’auditorium comunale di Pont-Saint-Martin alle 20, in una serata promossa dal comitato per il sì al referendum contro il pirogassificatore.
Un viaggio nel mondo delle polveri sottili, delle nano-particelle e delle possibili alternative attraverso un percorso prima virtuale di Carlo Martigli, attraverso informazioni trovate online, poi reale, con reportage realizzati in varie parti del mondo. Un lavoro al quale hanno aderito migliaia di persone in tutto il mondo, tanto da risultare il film con i titoli di coda più lunghi (che scorrono per tutta la durata del documentario).
Al termine della proiezione interverrà in un dibattito aperto a tutta la popolazione Stefano Montanari, ricercatore e studioso esperto in patologie da nanoparticelle, direttore scientifico del laboratorio nanodiagnostics di Modena e autore di numerose pubblicazioni.
La serata sarà ripetuta sabato 20 ottobre al Teatro Giacosa, sempre alle 20. Ingresso libero.
(e.d.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...