ATTUALITA'
di news il
22/10/2012

Ayas: i conta-litri anche su aree private

Conta-litri posizionati su pozzetti comunali e, con l’approvazione del nuovo regolamento, anche su aree private. Si è resa necessaria questa modifica nel nuovo regolamento approvato nell’ultimo consiglio di Ayas, come spiega il primo cittadino Giorgio Munari: «Visto che l’adeguamento dell’intera rete idrica comunale, con la costruzione di pozzetti e la posa dei contatori, richiederebbe tempi lunghi e costi rilevanti, abbiamo dovuto optare per questa soluzione. L’utente, in caso di posa del contatore in luogo diverso dal pozzetto comunale, è responsabile del tratto di rete che parte dalla saracinesca di derivazione sita nel pozzetto comunale. Si ritiene di modificare tale previsione, stabilendo che l’esecuzione dei lavori venga effettuata direttamente dall’utente, seguendo le prescrizioni fornite dal Comune, mentre la posa del contatore debba avvenire sotto la supervisione di un incaricato comunale che ne attesti la regolarità». Su questo aspetto la minoranza consiliare, per voce di Jonny Vicari, dichiara: «La minoranza ritiene che il recupero, da parte del Comune, dell’intero costo del contatore dell’acqua, ove questo sia stato finanziato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta con il programma FOSPI, non sia né legittimo, né corretto, anche se ha la finalità di fare cassa per il Comune di Ayas». Replica del sindaco rafforzata anche dall’assessore all’Ambiente Federico Favre: «A naso direi che i contatori ce li siamo pagati noi come Comune» e Munari: «Quando scoppiavano a causa del gelo li abbiamo pagati noi e ogni conta-litro ci costa 100 euro. Entro due anni comunque saranno sistemati tutti. E’ stato fatto un ordine per 100 mila euro».
(te.ma.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...