POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/10/2012

Congelato il progetto di teleriscaldamento di Aosta

Teleriscaldamento di Aosta per il momento non si farà per mancanza di investitori. Tanto ne può la crisi. «L’iniziativa è congelata anche se Telcha ha annunciato l’ingresso di un nuovo e importante socio nel settore del riscaldamento. Ricordo che Brissogne non è un cumulo inerte di rifiuti ma la discarica produce un gas che viene captato e avviato a un impianto di cogenerazione per la produzione di energia e calore. Il capitolato per la costruzione del pirogassificatore prevede l’obbligo di ricercare una soluzione integrata tra il gas attualmente prodotto e il gas di sintesi del nuovo pirogassificatore». Così l’assessore all’Ambiente Maunela Zublena, rispondendo all’interrogazione del consigliere del Pd Raimondo Donzel che ha chiesto conto dello stato dell’arte del progetto di teleriscaldamento. Veemente la reazione di Donzel: «E’ una pura invenzione, il progetto non c’è. .La risposta è da campagnetta elettorale,. Non c’è nessun teleriscaldamento».

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...