11 aziende valdostane al Salone del Gusto
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
25/10/2012

11 aziende valdostane al Salone del Gusto

Un percorso rosso – legato alla filiera della carne, dove non mancheranno lard d’Arnad e Jambon de Bosses e un percorso bianco, dedicato ai formaggi, con Fontina Dop d’alpeggio, Fromadzo Dop e Toma di Gressoney. Tutto accompagnato da pane nero di segala e dai nostri nettari Doc. Uno stand di 150 metri quadrati, con un’area istituzionale e un’area commerciale; 11 aziende partecipanti. Il nuovo cofanetto Eatinerari, espressamente dedicato alla Valle d’Aosta e che da dicembre sarà in vendita nei punti vendita Eataly. Ecco gli ingredienti valdostani al Salone del Gusto che si apre oggi, giovedì al Lingotto Fiere di Torino, per la regia dell’assessorato all’Agricoltura e la Chambre Valdotaine, «nell’ottica di un sistema Valle d’Aosta» – ha precisato il presidente della Chambre Nicola Rosset. «Valorizzare la produzione locale ha un’importanza strategica anche dal punto di vista turistico – ha spiegato l’assessore Marguerettaz – qualità e genuinità sono punti di forza dei nostri prodotti. Sarà una vetrina di eccellenze e un interessante biglietto da visita per la nostra regione, alla scopeata di un ambiente genuino e di persone autentiche».
Al Salone del Gusto, sabato 27 ottobre (ore 18, sala Arancio) saranno presentati i risultati dello studio ‘La Green Economy in Valle d’Aosta, scenari e opportunità di sviluppo sostenibile in una economia di montagna’, curato da massimo Léveque in collaborazione con il Centro Studi di Slow Food, la Fondazione Impresa di Mestre e l’Università della Valle d’Aosta.
Le imprese partecipanti: Con.Pro.Val, Bonne Vallée, Savio, La Valdôtaine, Distilleria Alpe, Distilleria Saint-Roch, Alpenzu, Tegoleria Artigianale valdostana, Azienda agricola Biopanetteria, Il Paradiso dei Golosi e Azienda Agricola Laura Vetticoz.
(c.t.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...