11 aziende valdostane al Salone del Gusto
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
25/10/2012

11 aziende valdostane al Salone del Gusto

Un percorso rosso – legato alla filiera della carne, dove non mancheranno lard d’Arnad e Jambon de Bosses e un percorso bianco, dedicato ai formaggi, con Fontina Dop d’alpeggio, Fromadzo Dop e Toma di Gressoney. Tutto accompagnato da pane nero di segala e dai nostri nettari Doc. Uno stand di 150 metri quadrati, con un’area istituzionale e un’area commerciale; 11 aziende partecipanti. Il nuovo cofanetto Eatinerari, espressamente dedicato alla Valle d’Aosta e che da dicembre sarà in vendita nei punti vendita Eataly. Ecco gli ingredienti valdostani al Salone del Gusto che si apre oggi, giovedì al Lingotto Fiere di Torino, per la regia dell’assessorato all’Agricoltura e la Chambre Valdotaine, «nell’ottica di un sistema Valle d’Aosta» – ha precisato il presidente della Chambre Nicola Rosset. «Valorizzare la produzione locale ha un’importanza strategica anche dal punto di vista turistico – ha spiegato l’assessore Marguerettaz – qualità e genuinità sono punti di forza dei nostri prodotti. Sarà una vetrina di eccellenze e un interessante biglietto da visita per la nostra regione, alla scopeata di un ambiente genuino e di persone autentiche».
Al Salone del Gusto, sabato 27 ottobre (ore 18, sala Arancio) saranno presentati i risultati dello studio ‘La Green Economy in Valle d’Aosta, scenari e opportunità di sviluppo sostenibile in una economia di montagna’, curato da massimo Léveque in collaborazione con il Centro Studi di Slow Food, la Fondazione Impresa di Mestre e l’Università della Valle d’Aosta.
Le imprese partecipanti: Con.Pro.Val, Bonne Vallée, Savio, La Valdôtaine, Distilleria Alpe, Distilleria Saint-Roch, Alpenzu, Tegoleria Artigianale valdostana, Azienda agricola Biopanetteria, Il Paradiso dei Golosi e Azienda Agricola Laura Vetticoz.
(c.t.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...