Le autonomie fanno quadrato per difendere gli statuti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/10/2012

Le autonomie fanno quadrato per difendere gli statuti

Le autonomie speciali hanno deciso di fare fronte comune per difendere la loro specialità. E’ quanto emerso dalla riunione del Coordinamento delle Assemblee legislative delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome, in calendario ieri a Roma, su richiesta del presidente del Coniglio Valle Emily Rini. «Siamo unite nella volontà di agire insieme per la difesa di quelli che non sono privilegi ma diritti derivanti da norme costituzionali e particolarismi frutto di realtà storiche», sottolinea il presidente Rini. «Esprimo viva soddisfazione perché tutte le Assemblee legislative hanno accolto il nostro invito – riferisce la Rini – : era più che mai necessario aprire questo tavolo di confronto per ribadire l’estrema attualità della nostra autonomia e sgomberare il campo dagli equivoci e dai messaggi negativi emersi in queste ultime settimane da più parti. Messaggi che non tengono minimamente conto né delle competenze né della potestà legislativa che le Regioni a Statuto speciale svolgono rispetto alle altre realtà. Lo Statuto speciale non è il pretesto per eludere il contenimento dei costi della politica, sui quali tutte le autonomie differenziate stanno agendo con la massima responsabilità. Lo Statuto speciale rappresenta la nostra Costituzione regionale e in quanto tale i diritti e i doveri in esso contenuti vanno garantiti e tutelati. Intendiamo proporre un documento congiunto al quale stiamo già lavorando e che sarà discusso all’inizio della settimana prossima»

La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
Salvarono un uomo in arresto cardiaco, encomio per due carabinieri
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro gesto
di Erika David 
il 26/11/2025
Riccardo Vannucci e Antonio Fabio Vessicchio, carabinieri della compagnia di Saint-Vincent/Châtillon, hanno ricevuto un encomio semplice per il loro g...
Aosta: la velostazione deve passare al Comune
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza
il 25/11/2025
Il box per 60 bici in località Montfleury, attualmente di proprietà regionale, è stato protagonista di un'interpellanza