Le autonomie fanno quadrato per difendere gli statuti
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/10/2012

Le autonomie fanno quadrato per difendere gli statuti

Le autonomie speciali hanno deciso di fare fronte comune per difendere la loro specialità. E’ quanto emerso dalla riunione del Coordinamento delle Assemblee legislative delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome, in calendario ieri a Roma, su richiesta del presidente del Coniglio Valle Emily Rini. «Siamo unite nella volontà di agire insieme per la difesa di quelli che non sono privilegi ma diritti derivanti da norme costituzionali e particolarismi frutto di realtà storiche», sottolinea il presidente Rini. «Esprimo viva soddisfazione perché tutte le Assemblee legislative hanno accolto il nostro invito – riferisce la Rini – : era più che mai necessario aprire questo tavolo di confronto per ribadire l’estrema attualità della nostra autonomia e sgomberare il campo dagli equivoci e dai messaggi negativi emersi in queste ultime settimane da più parti. Messaggi che non tengono minimamente conto né delle competenze né della potestà legislativa che le Regioni a Statuto speciale svolgono rispetto alle altre realtà. Lo Statuto speciale non è il pretesto per eludere il contenimento dei costi della politica, sui quali tutte le autonomie differenziate stanno agendo con la massima responsabilità. Lo Statuto speciale rappresenta la nostra Costituzione regionale e in quanto tale i diritti e i doveri in esso contenuti vanno garantiti e tutelati. Intendiamo proporre un documento congiunto al quale stiamo già lavorando e che sarà discusso all’inizio della settimana prossima»

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...