Vallone del Comboé, Legambiente torna all’attacco
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/10/2012

Vallone del Comboé, Legambiente torna all’attacco

Legambiente, sede romana, scrive al ministro all’Ambiente Corrado Clini e chiede all’Europa di aprire una procedura d’infrazione contro l’amministrazione comunale di Charvensod per i lavori nel vallone del Comboé in violazione alle direttive comununitarie sulle Zone di protezione speciale (Zps). La notizia è stata annunciata dal sindaco Ennio Subet durante il Consiglio comunale di ieri sera.
Quella tra Subet e Legambiente Valle d’Aosta è un’annosa vicenda che si è sempre opposta alla realizzazione della trattorabile Ponteille-Comboé, ai lavori di miglioramente fondiario e alla bonifica della zona umida. Alza gli occhi al cielo il primo cittadino che commenta «aspettiamo le evoluzioni». Conferma l’iniziativa della sede romana il presidente regionale di Legambiente Alessandra Piccioni. «Abbiamo segnalato a Roma come si stava trasformando il vallone, chiedendo se fossero ravvisabili gli estremi per una segnalazione all’Unione europea. Li hanno ravvisati e hanno proceduto».

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...