Ipertensione arteriosa: il centro del Parini accreditato a livello nazionale
ATTUALITA'
di news il
06/11/2012

Ipertensione arteriosa: il centro del Parini accreditato a livello nazionale

«Gli operatori sanitari dell’Ambulatorio per la diagnosi e cura dell’ipertensione arteriosa di Aosta da anni fanno riferimento alle Linee Guida europee e internazionali, utilizzano strumenti validati dalle società scientifiche, approfondiscono la loro preparazione con corsi e master presso le Università e i Centri di Ipertensione, promuovono incontri con gruppi di pazienti e altri sanitari, contribuiscono a studi e pubblicazioni inerenti alla problematica dell’ipertensione».
Con queste motivazioni, l’ambulatorio per la diagnosi e la cura dell’ipertensione arteriosa – centro unico di riferimento per la nostra regione – è stato accreditato dalla Società Italiana per l’ipertensione arteriosa e dalla Lega italiana contro l’ipertensione arteriosa.
All’ambulatorio per la diagnosi e cura dell’ipertensione arteriosa vengono effettuate le visite ambulatoriali richieste dai medici di famiglia, seguite eventualmente da controlli programmati a distanza, il posizionamento di apparecchi per il Monitoraggio Dinamico della Pressione (con relativa interpretazione del tracciato per lo studio e il trattamento della patologia), le visite per il rinnovo della patente di guida, le visite alle donne gravide ipertese (con accesso diretto), le sedute per apprendere correttamente le tecniche di automisurazione della pressione arteriosa, i corsi per educare i pazienti ai sani e corretti stili di vita, gli incontri formativi destinati ai medici di famiglia.
L’ambulatorio è situato al 2° piano dell’ospedale Parini; ogni anno vi si rivolgono 1500 ipertesi, 800 prime visite e circa 700 monitoraggi in day service, oltre a una cinquantina di donne in gravidanza. Nella nostra regione soffrono di ipertensione almeno ottomila residenti, oltre a casi non diagnosticati che si stimano in quattromila.
(c.t.)

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%
il 17/10/2025
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabe...
Nus conferma una giunta con 3 assessori e riduce le indennità del 20%
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono Andrea Brancazi, Denise Chabloz e Aldo Roux.
il 17/10/2025
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono An...