Pellet radioattivo: la Procura chiede l’archiviazione
CRONACA
di news il
07/11/2012

Pellet radioattivo: la Procura chiede l’archiviazione

Il Procuratore capo di Aosta, Marilinda Mineccia, ha inoltrato nei giorni scorsi al gip l’istanza di archiviazione in merito all’inchiesta sul pellet contenente quantità di Cesio 137 superiori al consentito. Unico indagato risulta il legale rappresentante della Graanul Invest, azienda con sede in Estonia (in FOTO uno dei suoi stabilimenti) che ha prodotto ed esportato in Italia il combustibile ‘Natural Kraft’, risultato poi radioattivo. La vicenda risale al 2009: su disposizione degli inquirenti, in tutta la Penisola furono sequestrate alcune migliaia di tonnellate di pellet contaminato.
(pa.ba.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...