Referendum: Fédération apre alla libertà di coscienza
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/11/2012

Referendum: Fédération apre alla libertà di coscienza

Cosa succederà agli elettori iscritti a Union Valdôtaine, Fédération Autonomiste, Stella Alpina e Pdl se decidessero di andare a votare al referendum sul pirogassificatore?
La domanda arriva al termine dell’incontro con i giornalisti promosso da Valle Responsabile e dalle forze di governo, questa mattina all’Hôtel Milleluci.
«Beh, quello dell’espulsione è un concetto che non ci appartiene» risponde Alberto Zucchi (Pdl). «I dissidenti si possono anche capire – concede Rudi Marguerettaz (Stella Alpina) – ognuno ha la sua testa». «Non è che chi aderisce a una forza politica debba poi per forza sottostare a un’imposizione, rimane la libertà di scelta secondo la propria coscienza» è l’apertura di Silvestro Mancuso (Fédération)
Più diretto il segretario dell’Union, Ego Perron: «La nostra posizione è un po’ più rigida. Noi chiediamo ai nostri tesserati di non andare a votare perché questo è un referendum politico e finalmente la vera regia politica di questo referendum ha mostrato il suo volto: Elio Riccarand. Il nostro non è un diktat, ma cerchiamo di far capire quanto sia pericoloso votare un referendum che non abbiamo voluto noi, quindi chiediamo una precisa e responsabile scelta di campo ai nostri elettori».
(erika david)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...