Cardiothon: raccolti 40 mila euro
ATTUALITA'
di news il
13/11/2012

Cardiothon: raccolti 40 mila euro

La Valle d’Aosta, già prima regione in Italia con un defibrillatore ogni 1.000 abitanti (136 gli apparecchi registrati per un totale di 41 Comuni equipaggiati), vedrà crescere la sua dotazione di latri 10 defibrillatori.
Tutto grazie al successo di Cardiothon, la maratona solidale con il cuore che, alla sua prima edizione conclusasi domenica scorsa, ha raccolto 40 mila euro.
35 mila arrivano dalla vendita dei biglietti della lotteria, 5 mila dall’asta delle opere di diversi artisti valdostani. «Siamo molto soddisfatti – commenta il presidente di Les Amis du Coeur, Giuseppe Ciancamerla – perché possiamo continuare l’opera di prevenzione avviata già da diversi anni e avvicinarci a grandi passi al nostro obiettivo, cioè avere un defibrillatore in ogni Comune della nostra regione».

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...