POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/11/2012

Referendum, Pd: «risultato insindacabile»

«Il risultato è insindacabile: oltre 47 mila valdostani non vogliono il pirogassificatore e chiedono un modello di gestione dei rifiuti attraverso una raccolta differenziata spinta e il trattamento a freddo».
É il commento del segretario del Pd VdA, Raimondo Donzel, alle dichiarazioni delle forze politiche di maggioranza e della giunta regionale a proposito dell’esito referendario. Donzel esprime «sorpresa e preoccupazione» per le dichiarazioni sentite ieri e precisa che «non si è trattato di un’elezione politica in cui ogni forza cerca di interpretare il dato che riguarda il proprio partito o la propria lista, ma di una risposta precisa inerente una legge».
Il segretario del Pd regionale termina la nota sottolineando come non si tratti di «una questione che si può ridurre a un confronto tra partiti, ma di una scelta trasversale della società valdostana. Il governo e la maggioranza regionale non possono che dare applicazione alla legge e rispettarla come qualunque cittadino»
(e.d.)

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione