Al via le visite guidate al museo Baron Gamba
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
22/11/2012

Al via le visite guidate al museo Baron Gamba

Al via le visite guidate per adulti al castello Baron Gamba di Châtillon, la nuova realtà museale dedicata all’arte moderna e contemporanea. Si va alla scoperta della collezione di arte moderna e contemporanea con la visita Castello Gamba. Storia di una collezione nella quale saranno esaminati i principali aspetti del percorso espositivo e le opere di maggiore rilievo. Orario visite: martedì alle ore 15.30 (in lingua francese), giovedì e venerdì alle ore 16, sabato e domenica alle ore 10.45.
Con Novecento: alla scoperta della collezione regionale di arte moderna e contemporanea è l’arte italiana del Novecento a farla da padrone con l’esame di principali movimenti artistici che hanno caratterizzato il XX secolo: dai grandi maestri novecenteschi della pittura e della scultura, quali De Pisis, Casorati, Martini, Mastroianni e Arnaldo e Giò Pomodoro, alla correnti che dagli anni ’60 ad oggi hanno influenzato il mondo dell’arte quali la Pop art, la Transavanguardia, l’Astrattismo e l’Informale, la Poesia Visiva. Orario visite: lunedì, martedì, sabato e domenica alle ore 14, domenica alle ore 12 (in lingua francese). Infine la visita alla temporanea Italo Mus (1892-1967), 40 opere esemplificative del percorso evolutivo dell’artista, racconta della quotidianità montanara, che ha consolidato l’immagine di una valle d’Aosta strettamente legata al mondo rurale, ma anche di nuovi soggetti e nuove sperimentazioni cromatiche che hanno caratterizzato l’opera di Mus negli anni ’40 e ’50. Orario visite: giovedì alle ore 14.30 (in lingua francese), venerdì alle ore 14.30, sabato alle ore 9.30.

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...