SPORT
di news il
28/11/2012

Calcio: confermata la squalifica a Miassot

Niente sconti per Erik Miassot. La commissione disciplinare della FIGC ha infatti respinto il ricorso del Fenusma contro le tre giornate di squalifica comminate al giocatore dopo la sfida con la Foglizzese. I castellani si erano appellati non contestando la rissa, ma sottolineando che il proprio calciatore fosse esclusivamente intervenuto per fermare un compagno di squadra; nel ricorso il Fenusma aveva evidenziato che lo stesso arbitro, quando tutto si era risolto, aveva dichiarato a un dirigente di casa che la posizione di Miassot era diversa da quella degli altri partecipanti alla rissa. La disciplinare ha invece confermato i tre turni di stop in quanto il direttore di gara, nel suo rapporto, ha identificato proprio il calciatore tra i quattro più facinorosi. Miassot salterà così anche il derby di domenica contro il Corrado Gex.
(d.p.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno