Refendum anti casta e per il lavoro, raccolte 500 firme
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/11/2012

Refendum anti casta e per il lavoro, raccolte 500 firme

«Sui referendum c’è un silenzio mediatico assordante. non se ne parla sui giornali e neppure in televisione». E’ la denuncia del segretario regionale della Federazione delle sinistre Francesco Lucat che, megafono in mano, in piazza Emilio Chanoux chiama a raccolta i passanti per far loro sottoscrivere i sei referendum, di cui quattro promossi da Italia dei Valori, contro la casta e per il lavoro. Sono cinquecento le firme raccolte fin qui in Valle d’Aosta. «Siamo a metà campagna a e i referendum sono più che mai attuali. E’ di questi giorni l’annuncio di Monti circa l’ipotesi di privatizzare la sanità pubblica, facendo così un regalo alle assicurazioni e alle banche. Noi invece diciamo di prendere i soldi dove ci sono, chiedendo l’abrogazione del finanziamento ai partiti e della diaria dei parlamentari». Italia dei Valori chiede poi il ripristino dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori e del contratto nazionale di lavoro. Le sinistre sono in campo anche per l’abrogazione dell’articolo 8 sui contratti di lavoro periferici e per una controriforma delle pensioni di anzianità. «La campagna sta andando discretamente bene soprattutto sui posti di lavoro dove per firmare si fa la fila», aggiunge Lucat.

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...