Le Regioni devono fare squadra per salvaguardare le autonomie
POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/11/2012

Le Regioni devono fare squadra per salvaguardare le autonomie

Molise e Valle d’Aosta, la più piccola regione a statuto ordinario e la più piccola a statuto speciale, unite a salvaguardia dell’autonomia regionale. E’ il messaggio che i presidenti del Consiglio Valle, Emily Rini, e dell’assemblea legislativa del Molise, Mario Pietracupa, hanno consegnato ieri sera, giovedì 29 novembre 2012, alla platea della Biblioteca regionale di Aosta. «Il principio – ha detto il presidente Pietracupa – è quello di fare squadra: se riusciamo a mantenere sempre la barra dritta puntando sul rafforzamento del ruolo delle Regioni in difesa dell’autonomia e, quindi, dei diritti dei cittadini, abbiamo la possibilità di confrontarci dignitosamente con chi vuole invece ridimensionare questo sistema delle Regioni. Noi oggi siamo un esempio di dialogo tra regioni diverse ma uguali perché portatrici degli stessi principi». «In sede di Conferenza dei presidenti dei Parlamenti regionali – ha aggiunto il presidente del Consiglio molisano – ho apprezzato e recepito dalla Presidente Rini il forte atteggiamento di difesa dell’autonomia speciale, che non è di limitazione per le Regioni ordinarie. Anzi, l’impoverimento delle Regioni a statuto speciale, a cascata creerebbe problemi alla Regioni a statuto ordinario. Perché se cancellano le Speciali, che sono garantite costituzionalmente, quindi con strumenti molto forti, sarà più facile procedere allo smembramento – di cui già vediamo i primi segni a livello di enti territoriali – di tutte le altre Regioni». «Un regionalismo più forte non è un pericolo – ha aggiunto la presidente Rini –, anzi, è una garanzia di uno Stato più solido e soprattutto di maggiore coesione di una intera comunità. Perché le differenze e i particolarismi di cui sono testimonianza vivente le realtà regionali sono linfa vitale per l’intero Paese. L’idea di uno Stato senza differenze particolaristiche, non è meno utopica di quella di una società senza classi».

Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...
Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...