Marché de Saint-Ambroise e mostra mercato: al sabato, raddoppiano i mercatini in città
Sarà aperto al pubblico dalle 10 di oggi, sabato primo dicembre, il Marché de Saint-Ambroise, nella consueta sede di piazza Severino Caveri, per l’occasione trasformata in un giardino alpino dal sapiente lavoro degli addetti dell’assessorato regionale all’Agricoltura e risorse naturali.
Ieri sera, il taglio del nastro e l’accensione delle luminarie natalizie in città; oltre al maestoso albero di piazza Chanoux e altri abeti di Natale nelle piazze Roncas, Salvadori e Arco d’Augusto, sono state abbellite con corpi luminosi anche otto rotonde della città.
Accanto al ‘vestito della festa’, Aosta proporrà una serie di animazioni natalizie per un ‘Noel en ville’, curate da Monterosaidee. Primo appunamento venerdì 7 e sabato 8 dicembre con ‘Santa Klaus e la carovana di Natale’, spettacoli di strada e laboratorio per avvicinarsi al Natale.
Oggi, sabato, primo dei tre appuntamenti prefestivi dedicati alla mostra mercato di Natale; dalle 9 e fino a sera, sotto i portici di piazza Chanoux e sulla stessa piazza si potrà curiosare tra i banchi di una sessantina di espositori.
«Anche quest’anno riproponiamo l’idea vincente del Marché de Saint-Ambroise nata da una felice intuizione dell’allora assessore Bruno Giordano e che dalla prima edizione ha saputo imporsi come evento di punta della stagione invernale del capoluogo – commenta l’assessore al Turismo Patrizia Carradore. Nonostante le difficoltà economiche che sempre più pesano sugli enti locali, abbiamo pensato a una proposta di animazioni e attività pensate prevalentemente per i bambini ma che riteniamo adatte a tutte le età. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di ‘Noel en ville’ e in particolar modo l’amministrazione regionale che attraverso diversi assessorati, ha collaborato con il capoluogo, nell’ottica di una promozione congiunta della nostra offerta turistica».
(cinzia timpano)