ATTUALITA'
di news il
04/12/2012

E’ stata rimossa la luminaria delle polemiche all’Arco d’Augusto

E’ stata rimossa stamattina, martedì, la luminaria ‘La Confcommercio augura buone feste’, non autorizzata dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali, posizionata all’Arco d’Augusto qualche giorno addietro.
«L’iniziativa è di Confcommercio – spiega il pro sindaco Alberto Follien – che ci aveva chiesto l’autorizzazione per gli auguri alla città a loro spese, nel nome dell’auspicata collaborazione con i commercianti. Abbiamo comunicato loro il nome della ditta che per noi si occupa delle luminarie, la Metal Lux ma l’amministrazione comunale non ha niente a che fare con quella scritta. Ecco sì forse era un po’ vistosa, ma non mi sembra sia successo niente di grave. Ho sentito il Sovrintendente, quella su cui era poggiata la scritta è una proprietà regionale, non del comune. Così è stato ordinato di toglierla. Adesso la Confcommercio farà una richiesta di autorizzazione al Sindaco per posizionarla altrove».
«Ho appena inviato una mail al sindaco perchè autorizzi la nuova posa della luminaria – spiega Giuseppe Sagaria, vice presidente di Confcommercio – avremmo pensato al prato della piazzetta di fronte all’Arco d’Augusto, sotto il maestoso albero».
Rimarrà invece al suo posto quella ‘volante’, la medesima scritta, posizionata all’imbocco di via Aubert dal lato piazza della Repubblica. Vistosa anche quella, probabilmente, ma che non interessa alcun luogo ‘sensibile’.
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...