Dimissioni Viérin: «mi auguro una scossa al mondo della politica, sempre più lontana dalla gente»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/12/2012

Dimissioni Viérin: «mi auguro una scossa al mondo della politica, sempre più lontana dalla gente»

«Le mie dimissioni scaturiscono dai recenti fatti che mi hanno messo sotto accusa e hanno fatto emergere le mie responsabilità non solo per aver inviato una lettera di solidarietà al presidente del Cpel, ma anche per il mio ruolo nel referendum, per non aver obbedito, oltre che per le accuse pesanti rivolte al mondo della scuola». Così Laurent Vierin, assessore dimissionario alla Cultura, già seduto tra i consiglieri e non più tra gli assessori nell’aula del Consiglio Valle.
Per Viérin, «sono dimissioni coerenti ,che vengono dopo aver chiesto a più riprese dialogo e aver manifestato a volte disaccordo in giunta su alcune scelte».
«Sono a posto con me stesso e con la mia coscienza – ancora Viérin – e mi auguro che queste dimissioni possano dare una scossa al mondo della politica, sempre più lontana dalla gente. Spero si possa aprire un dialogo in tutta la politica valdostana per evitare derive: cambiare e rompere gli schemi e far soffiare un nuovo vento».
In conclusione del suo intervento, Virin ha ringraziato tutti i suoi collaboratori.
(l.m.)

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...
Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico