Riaperta in orario diurno la regionale per la Valgrisenche
ATTUALITA'
di news il
05/12/2012

Riaperta in orario diurno la regionale per la Valgrisenche

Dopo la chiusura, la scorsa notte, ha riaperto due ore addietro la strada regionale di Valgrisenche sulla quale ieri, sono caduti diversi enormi massi.
Il sindaco di Arvier Mauro Lucianaz ha firmato un’ordinanza che ordina la chiusura della strada dalle 17.30 alle 7.30.
Dalle 7.30 alle 17.30, la strada è percorribile, con un servizio di sorveglianza attuato dei vigili del fuoco volontari. Saranno necessari almeno tre giorni per sgomberare la sede stradale dai massi.
La frana ha isolato la Valgrisenche ieri, martedì, poco dopo le 9; i massi sono caduti dalla parete che costeggia la strada regionale, poco prima del bivio tra frazione Baisepierre e frazione Chamencon. Nessun mezzo o persona è stato coinvolto.
Nella foto di Mauro Lucianaz, i massi caduti sulla regionale.
(c.t.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...