POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/12/2012

La strana ammucchiata

Il capogruppo di Stella Alpina in Consiglio regionale, Francesco Salzone, apre alle larghe intese. Tutti insieme (Uv, Sa, Fa, Pd e Pdl) per difendere l’autonomia. E per non rischiare ulteriori spaccature. L’idea sembra balzana, non fosse altro perché, per dirla con Di Pietro, che c’azzeccano Pd e Pdl a braccetto? Sembrerebeb davvero poco. Se poi, però, andiamo a guardare bene, una parte del Pd non credo che avrebbe problemi a dialogare con il Pdl valdostano, caratterizzato più dalla laboriosità delle persone che dal simbolo che gli fa da ombrello 8e oggi ombra).
Penso, comunque, che non se ne farà niente e che l’Uv alla fine sacrificherà l’alleanza con il Pdl per cercare di evitare la spaccatura. Se, però, i pidiellini prendessero un po’ le distanze dal loro simbolo (Pdl o Forza Italia?) magari costituendo in centro destra autonomista, tutto si rimetterebbe in discussione. Utopia? Forse. Sta di fatto che i tempi sono cambiati e la politica, se non vuole ritrovarsi strozzata dall’ondata di protesta dei cittadini (che è tutt’altro che antiopolitica), deve ritrovare credibilità. E per far questo, le divisioni sono da respingere con tutte le forze.
E’ a forte rischio l’autonomia della Valle d’Aosta e uniti, ma allo stesso lungimiranti, si possono affrontare meglio i problemi. Diversamente, le divisioni – come abbiamo già visto nel governo Prodi del 2006 – non portano a nulla di buono.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...