POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/12/2012

La strana ammucchiata

Il capogruppo di Stella Alpina in Consiglio regionale, Francesco Salzone, apre alle larghe intese. Tutti insieme (Uv, Sa, Fa, Pd e Pdl) per difendere l’autonomia. E per non rischiare ulteriori spaccature. L’idea sembra balzana, non fosse altro perché, per dirla con Di Pietro, che c’azzeccano Pd e Pdl a braccetto? Sembrerebeb davvero poco. Se poi, però, andiamo a guardare bene, una parte del Pd non credo che avrebbe problemi a dialogare con il Pdl valdostano, caratterizzato più dalla laboriosità delle persone che dal simbolo che gli fa da ombrello 8e oggi ombra).
Penso, comunque, che non se ne farà niente e che l’Uv alla fine sacrificherà l’alleanza con il Pdl per cercare di evitare la spaccatura. Se, però, i pidiellini prendessero un po’ le distanze dal loro simbolo (Pdl o Forza Italia?) magari costituendo in centro destra autonomista, tutto si rimetterebbe in discussione. Utopia? Forse. Sta di fatto che i tempi sono cambiati e la politica, se non vuole ritrovarsi strozzata dall’ondata di protesta dei cittadini (che è tutt’altro che antiopolitica), deve ritrovare credibilità. E per far questo, le divisioni sono da respingere con tutte le forze.
E’ a forte rischio l’autonomia della Valle d’Aosta e uniti, ma allo stesso lungimiranti, si possono affrontare meglio i problemi. Diversamente, le divisioni – come abbiamo già visto nel governo Prodi del 2006 – non portano a nulla di buono.

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...