CULTURA & SPETTACOLI
di news il
14/12/2012

Capodanno su Rai Uno a Courmayeur: come partecipare

Come anticipato da Gazzetta Matin nel numero del 10 dicembre scorso, sarà Zucchero l’ospite d’eccezione del programma ‘L’anno che verrà’, che tornerà per il secondo anno consecutivo a Courmayeur, con la diretta di Capodanno su Rai Uno. Secondo le anticipazioni fornite dall’assessore regionale al turismo, Aurelio Marguerettaz, per assistere alla serata in diretta su Rai Uno è necessario prenotare il proprio biglietto e attendere di ricevere la conferma. La prenotazione del biglietto è gratuita, e dovrà effettuarsi tassativamente inviando una mail all’indirizzo capodannorai@turismo.vda.it. Le richieste saranno prese in considerazione nel numero massimo di quattro persone per ogni richiesta pervenuta. Una volta ricevuta la mail di conferma della prenotazione, sarà possibile ritirare il biglietto entro e non oltre domenica 30 dicembre prossimo, presso l’Office du tourisme di via Porta Praetoria ad Aosta oppure presso l’office du tourisme di Courmayeur. Nel corso delle cinque ore di trasmissione, oltre a un collegamento in diretta con piazza Chanoux ad Aosta, l’immagine della Valle d’Aosta sarà promossa attraverso la messa in onda di cinque cartoline tematiche, tra le quali ci saranno quelle relative alle stazioni sciistiche, all’enogastronomia e alla cultura. Per quanto attiene agli aspetti più prettamente economici, infine, il costo triennale della partnership con la Rai – originariamente previsto in un milione 80 mila euro – è stato ridotto di circa il 20%, mentre quest’anno le ospitalità sono state di fatto dimezzate, passando dalle 1.800 dello scorso anno a circa 900.
(patrick barmasse)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...