TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
19/12/2012

Tassa di soggiorno, buona la prima si bissa nel 2013

L’applicazione sperimentale della tassa di soggiorno ha portato nelle casse comunali quasi 500 mila euro.
«Si stima che in un anno, calcolando che per noi la stagione principale è quella invernale, porterebbe alla Valle d’Aosta circa 1,5 milioni di euro – spiega Elso Gerandin, presidente del Consorzio enti locali della Valle d’Aosta -. Per il 2013 riproporremo lo stesso sistema applicato finora dal momento che non ci sono state proteste né problemi per l’incasso».
La tassa è calcolata sulla media tra il maggior prezzo massimo e il minor prezzo minimodelle strutture e va da 0,20 euro (per un prezzo medio attorno ai 20 euro) a 3 euro (per un prezzo medio superiore a 200 euro).
(e.d.)

Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...
VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...