Alla scoperta di Italo Mus, laboratori e attività per le famiglie
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
09/01/2013

Alla scoperta di Italo Mus, laboratori e attività per le famiglie

Approfittando delle esposizioni dedicate al grande artista valdostano, in corso al Baron Gamba di Châtillon e al Centre Saint-Bénin di Aosta, l’assessorato alla cultura ha organizzato una serie di attività didattiche rivolte alle famiglie con bambini tra i 5 e i 12 anni.
Oggi, alle 15, nei locali del Centre Saint-Bénin, è in programma il primo laboratorio dal tema “Alla bottega di Mus”. Dopo aver spiegato la storia e le opere del l’artista valdostano, i bambini potranno cimentarsi con diverse tecniche artistiche utilizzate da Mus e realizzare loro stessi un’opera del grande artista valdostano, sperimentando la tecnica pittorica e imparando l’uso dei colori. L’adulto oo gli adulti che accompagnano il bambino (la loro presenza è obbligatoria) potranno partecipare attivamente all’attività.
Il laboratorio è gratuito e dura circa un’ora e mezza, la prenotazione è obbligatoria allo 0165272687.
I prossimi appuntamenti sono in programma per mercoledì 23 gennaio con “Mus pubblicitario”, mercoledì 6 febbraio “Una cartolina d’artista: il paesaggio per Italo Mus” e mercoledì 20 febbraio “Il monotipo: una pittura d’impronta”.
(re.vdanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...