Saranno resi pubblici gli atti della Commissione speciale antimafia
CRONACA
di news il
09/01/2013

Saranno resi pubblici gli atti della Commissione speciale antimafia

Tutti d’accordo che sulla criminalità organizzata non bisogna abbassare la guardia seppure «non si possa affermare che ci sia una presenza strutturata del fenomeno mafioso in Valle d’Aosta», come ha fatto rilevare Diego Empereur presidente della Commissione consiliare speciale per l’esame delle infiltrazioni mafiose in Valle d’Aosta, dove i settori più a rischio sono risultati quello edile e turistico. Come antidoto l’istituzione di una stazione unica appaltante, amministrazione trasparente, Osservatorio e tavolo della legalità, informazione e cultura.
Diego Empereur accetta di rendere pubblici gli atti della Commissione consiliare speciale e di proseguire il lavoro.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...