Saranno resi pubblici gli atti della Commissione speciale antimafia
CRONACA
di news il
09/01/2013

Saranno resi pubblici gli atti della Commissione speciale antimafia

Tutti d’accordo che sulla criminalità organizzata non bisogna abbassare la guardia seppure «non si possa affermare che ci sia una presenza strutturata del fenomeno mafioso in Valle d’Aosta», come ha fatto rilevare Diego Empereur presidente della Commissione consiliare speciale per l’esame delle infiltrazioni mafiose in Valle d’Aosta, dove i settori più a rischio sono risultati quello edile e turistico. Come antidoto l’istituzione di una stazione unica appaltante, amministrazione trasparente, Osservatorio e tavolo della legalità, informazione e cultura.
Diego Empereur accetta di rendere pubblici gli atti della Commissione consiliare speciale e di proseguire il lavoro.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...