CRONACA
di news il
16/01/2013

Quattro panettieri intossicati dalle esalazioni da monossido di carbonio

Quattro panettieri sono rimasti intossicati nella notte dal monossido di carbonio esalato in un laboratorio artigianale con forno a legna, in località Plan Felinaz a Charvensod. Verso le 3.30 di questa mattina, il titolare del Panificio moderno valdostano, Vincenzo Luberto, 50 anni, e tre suoi collaboratori – due di 45 anni e uno di 38 – sono riusciti a chiamare il 118 nonostante il forte stato di malessere che avevano iniziato ad accusare. Trasportati immediatamente all’ospedale Umberto Parini di Aosta, sono subito parsi in condizioni serie – ma non critiche – motivo per cui sono stati trasferiti alla camera iperbarica della casa di cura ‘I Cedri’ di Fara Novarese (Novara).
Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area e misurato la quantità di monossido presente nell’ambiente, oltre ai tecnici del Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro dell’Azienda Usl, che dovranno ora ricostruire la dinamica dell’accaduto.
(patrick barmasse)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...