Verso la Millenaria: il ciondolo solidale è firmato da Ezio Bordet
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
17/01/2013

Verso la Millenaria: il ciondolo solidale è firmato da Ezio Bordet

Il giallo e il rosso sono i colori predominanti del ciondolo ‘per migliorare la vita’, presentato oggi nella sede della BCC in piazza Arco d’Augusto e realizzato su una tavoletta di noce a otto colori; il bozzetto per la serigrafia è stato realizzato gratuitamente dall’artista di casa nostra Ezio Bordet; la spesa per la stampa serigrafica (1500 euro) è stata coperta dalla Banca di credito cooperativo.
Il ciondolo rappresenta un uomo dalle forme tondeggianti, diventate ormai la ‘firma’ di Bordet; un bastone in mano, sabot ai piedi e, in spalla, una gerla vuota. «Vuota perchè deve riempirsi dei gesti di solidarietà di chi vorrà acquistare il ciondolo e contribuire così ad aiutare chi versa in condizioni di difficoltà» – ha detto Bordet.
Il ciondolo per migliorare la vita è una iniziativa ideata sin dal 2000 dall’Associazione Scultori e Intagliatori valdostani; «il nostro aiuto non servirà a cambiare la vita di nessuno, ma potrà portare un po’ di sostegno in un momento di difficoltà – ha spiega Dario Coquillard, presidente dell’Asiv. I fondi raccolti grazie alla vendita di circa 900 ciondoli in serie e 200 autografati da Ezio Bordet saranno equamente divisi per aiutare due ragazzi della bassa Valle che vivono una condizione di disagio; per l’associazione Autismo e per la famiglia di un artigiano recentemente scomparso.
I ciondoli Asiv saranno in vendita sui banchetti degli artigiani iscritti all’associazione (offerta a partire da 10 euro per il ciondolo non numerato e da 25 euro per il ciondolo numerato e firmato dall’autore) e saranno anche in vendita, sia alla Foire di Donnas che ad Aosta, ai banchetti appositamente dedicati tenuti dai volontari Caritas.
(cinzia timpano)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...