Legalità: studenti in visita al carcere di Brissogne
ATTUALITA'
di news il
24/01/2013

Legalità: studenti in visita al carcere di Brissogne

Al di là delle sbarre. Un gruppo di studenti che partecipa al percorso della legalità ha trascorso la mattinata alla casa circondariale di Brissogne, nell’ambito del percorso della legalità, il progetto culturale ideato dalla segretaria regionale del Sap, sindacato autonomo di polizia, con la collaborazione del comune di Aosta, dell’assessorato regionale all’Istruzione e Cultura, la Presidenza della Regione e del Consiglio regionale. Una visita (eccetto naturalmente i padiglioni detentivi) per rendersi conto di cosa c’è dietro quelle mura che privano della libertà, per capire come ‘funziona’ e cosa accade in carcere – grazie alle spiegazioni del direttore Domenico Minervini e occasione per ascoltare le testimonianze di alcuni detenuti.
Giovedì scorso, nell’ambito dello stesso progetto, accompagnati dal segretario regionale del Sap Massimo Denarier, una cinquantina di studenti (liceo classico, linguistico di Courmayeur, isitp di Verrès) ha visitato a Genova il Reparto Mobile, partecipando alle iniziative proposte dal Reparto Cinofilo, dagli Artificieri e dagli esperti in materia di reati informatici. Durante la giornata, i consiglieri regionali del Sap Lorenzo Chiodo e Carlo Casteller, insieme ai colleghi di Genova e il referente del progetto per conto della Sovrintendenza agli studi Laura Ottolenghi, hanno seguito e coordinato i ragazzi per alcune esercitazioni e dimostrazioni proposte.
(c.t.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...