Calcio: contro il Rimini il VdA pronto a far esordire Mirko Miceli
SPORT
di news il
26/01/2013

Calcio: contro il Rimini il VdA pronto a far esordire Mirko Miceli

Mancherà soltanto lo squalificato Emiliano (Nocciola, oggi febbricitante, è in dubbio) nel Vallée d’Aoste che domani ospiterà al Cerutti di San Giusto il Rimini in un match che può essere lo spartiacque della stagione dei valdostani. Contro i romagnoli di Luca D’Angelo, i granata devono conquistare i tre punti per evitare che il gruppo di inseguitrici accorci le distanze e li trascini nuovamente nelle sabbie mobili della bassa classifica.
Dopo la rifinitura di sabato mattina sul sintetico di Roisan, Benito Carbone pare intenzionato a partire con un 3-4-3 che potrebbe prevedere l’esordio in difesa del neo acquisto Mirko Miceli, classe ’91 proveniente dal Varese, che sarà chiamato con i compagni di reparto a mettere la museruola a Riccardo Taddei, pericolo pubblico numero uno. In attacco l’unico a essere sicuro del posto dovrebbe essere Kanouté: Temelin e Sinato si contendono il posto di ariete centrale; Cuneaz, Esposito e De Vincenziis quello di secondo fantasista al fianco del talento di proprietà del Benevento.
Tornando al mercato, Matteo Varricchio è passato al Flaminia Civita Castellana, mentre è ben avviata la trattativa con il Gavorrano per lo scambio tra il difensore classe ’93 Paolo Ropolo e il centrocampista classe ’92 Mattia Rolando.
In casa Rimini, mister D’Angelo avrà a disposizione l’attaccante Francesco Morga al quale la giustizia federale ha accolto il ricorso contro la squalifica di due mesi per l’affaire-Biellese.
Domani si comincerà alle 14.30: fischio d’inizio di Ivan Magnani di Frosinone.
Quella contro il Rimini potrebbe non essere l’ultima gara dei granata al Cerutti di San Giusto. «Non credo che riusciremo a salire a St-Christophe – ammette il presidente Filippo Filippella (foto) – perché mancano dei documenti. In particolare la commissione di pubblico spettacolo l’ultima volta che si è riunita ha stabilito che la capienza del Comunale sia di 424 posti, dato insufficiento a farci dare la deroga dalla Lega Pro. Abbiamo già chiesto all’assessore Luca Zuccolotto se rimuovendo i seggiolini e riconvocando la commissione si può arrivare a 650, cifra che ci permetterebbe di ottenere l’ok della Figc. Stiamo ora aspettando una risposta da parte dell’amministrazione; in caso di responso negativo, ci muoveremo con Aosta, dove al Puchoz c’è bisogno di mettere a norma soltanto l’impianto di illuminazione. Potremmo anche decidere di farlo noi, ma prima dovremmo comunque ottenere l’autorizzazione a utilizzare l’impianto cittadino già per le gare di quest’anno. Se no se ne riparlerà per la prossima stagione».
(davide pellegrino)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...