Due algerini denunciati a piede libero per furto aggravato
CRONACA
di news il
02/02/2013

Due algerini denunciati a piede libero per furto aggravato

Due cittadini algerini, A.B. di 37 anni, e D.M. di 41, entrambi residenti a Torino, ieri pomeriggio sono stati denunciati a piede libero per furto aggravato dagli agenti delle Volanti e della Squadra mobile della Questura di Aosta.
Allertati dalla proprietaria di un noto esercizio commerciale del centro cittadino, i poliziotti hanno bloccato i due soggetti mentre scappavano, nelle vicinanze di piazza Chanoux. I due, dopo aver provato dei capi d’abbigliamento, avevano lasciato il negozio dicendo che sarebbero tornati – dopo aver effettuato un prelievo al bancomat – in quanto momentaneamente sprovvisti di contante. Appena usciti, però, la proprietaria si è accorta della mancanza di un giubbotto del valore di circa 400 euro. Al ritorno nel negozio, dopo le contestazioni della commessa, i due sono quindi scappati abbandonando al suo interno una borsa attrezzata con dispositivi per eludere l’eventuale dispositivo antitaccheggio. La merce asportata non è stata rinvenuta in possesso dei due rei, in quanto – probabilmente – già passata a un terzo complice irreperibile. Entrambi, con innumerevoli precedenti penali (tra cui anche violenza sessuale), una volta accompagnati presso la Questura, sono stati riconosciuti dalla proprietaria del negozio quali responsabili dell’ammanco e denunciati, in stato di libertà, alla locale Autorità giudiziaria per furto aggravato.
(pa.ba.)

Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...