Al Convitto la fitness boxe è anche rosa
ATTUALITA'
di news il
03/02/2013

Al Convitto la fitness boxe è anche rosa

Lo sport ritorna protagonista al Convitto Federico Chabod di Aosta dove si è festeggiata la conclusione del corso di Fitness-boxe organizzato da Alessandro Bonetti e tenuto dall’ex pugile professionista Francesco Statti e dal preparatore atletico Massimo Toppo. Durante i tre mesi di corso la boxe è riuscita ad appassionare ben 25 convittori di cui 5 ragazze, la migliore testimonianza che la disciplina non è ‘roba da uomini’ ma una vera e propria attività sportiva non pericolosa e accessibile a tutti. Per l’esibizione finale, alla palestra del Convitto, dopo una breve seduta atletica hanno incrociato i guantoni gli allievi Federico Zardo contro Dante Bottoni e Elisel Lleshaj contro Clemente Deanoz suscitando l’apprezzamento del pubblico presente formato non solo da profani ma anche da vere e proprie “vecchie glorie” del ring. Il pubblico, infatti, oltre a ragazzi ed educatori, annoverava tra le sue fila campioni valdostani come Silvio ed Emilio Ceriano, Gigi Patruno, Raffaele Statti, Emilio Zambon, Paolo Cottino, Egidio Jerusel, Salvatore Tropiano, Giorgio Bonetti, e Natale Minniti, pugili che hanno scritto la storia di questo sport nella nostra regione e che, con la loro presenza, hanno manifestato il loro sostegno all’iniziativa (nella foto). Dopo l’esibizione l’incontro (questa volta non pugilistico) si è spostato nell’Aula Magna dove sono intervenuti il presidente del Coni Piero Marchiando e il Rettore del Convitto Nello Notari. «Ho appoggiato con entusiasmo l’iniziativa – ha detto Notari – e mi auguro che diventi una consuetudine e possa essere ripetuto il prossimo anno». I ragazzi che hanno concluso il corso sono stati Alberto Allegri, Eliseo LLeshaj, Hissane Lefkaj, Alex Candiota, Emanuele e Federico Zardo, Bovard Joseph, Maurizio Agostino, Guido Brach Papa, Dante Bottoni, Clement Deanoz, Belgio Francesco e Carmelo Augello. Al termine della cerimonia rinfresco per tutti ed arrivederci al prossimo anno.
(andrea manfrin)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...