Un testo di legge unico per le politiche abitative
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/02/2013

Un testo di legge unico per le politiche abitative

E’ passato all’unanimità il testo unico di legge in materia di politiche abitative, sottoposto all’approvazione del Consiglio Valle nel pomeriggio di oggi. «Abbiamo lavorato per far sì che la nuova normativa rispondesse il più possibile alle esigenze sai dei cittadini che delle amministrazioni». Così l’assessore all’Edilizia residenziale pubblica Marco Viérin, illustrando il testo di legge unico, sintesi di 34 lnormative regionali, in materia di politiche abitative.
Irsse e valore di mercato sono i due pilasti su cui poggia la normativa che si basa su «numeri e dati oggettivi e non soggettivi. Contributi e facilitazioni non sono quindi in balia degli umori del singolo», ha ancora evidenziato Viérin.
«Il disegno di legge garantisce maggiore equità e razionalizzazione nella distribuzione delle risorse destinate alle politiche abitative. I cittadini avranno ora un’unica legge cui fare riferimento per ottenere risposte alle diverse esigenze». Lo ha sottolineato il presidente della terza Commissione consiliare territorio e ambiente Dario Comé, illustrando i provvedimenti. Il riordino spazia dall’erogazione del mutuo prima casa al sostegno all’affitto, dall’assegnazione di alloggi popolari ai canoni di locazione; dalle risoluzioni contrattuali alla vendita del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...
Consiglio Aosta: ok agli indirizzi di governo, il sindaco apre, l’opposizione annuncia battaglia
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta elogiando alcuni punti in comune; Renaissance e centrodestra hanno lasciato qualche spiraglio solo per alcuni temi condivisi
il 29/10/2025
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta ...