Un testo di legge unico per le politiche abitative
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/02/2013

Un testo di legge unico per le politiche abitative

E’ passato all’unanimità il testo unico di legge in materia di politiche abitative, sottoposto all’approvazione del Consiglio Valle nel pomeriggio di oggi. «Abbiamo lavorato per far sì che la nuova normativa rispondesse il più possibile alle esigenze sai dei cittadini che delle amministrazioni». Così l’assessore all’Edilizia residenziale pubblica Marco Viérin, illustrando il testo di legge unico, sintesi di 34 lnormative regionali, in materia di politiche abitative.
Irsse e valore di mercato sono i due pilasti su cui poggia la normativa che si basa su «numeri e dati oggettivi e non soggettivi. Contributi e facilitazioni non sono quindi in balia degli umori del singolo», ha ancora evidenziato Viérin.
«Il disegno di legge garantisce maggiore equità e razionalizzazione nella distribuzione delle risorse destinate alle politiche abitative. I cittadini avranno ora un’unica legge cui fare riferimento per ottenere risposte alle diverse esigenze». Lo ha sottolineato il presidente della terza Commissione consiliare territorio e ambiente Dario Comé, illustrando i provvedimenti. Il riordino spazia dall’erogazione del mutuo prima casa al sostegno all’affitto, dall’assegnazione di alloggi popolari ai canoni di locazione; dalle risoluzioni contrattuali alla vendita del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni