Udc, Bringhen: ”Monti non è nemico delle autonomie”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/02/2013

Udc, Bringhen: ”Monti non è nemico delle autonomie”

Strada in salita per l’Udc di Pierferdinando Casini, alleato di Monti che in Valle d’Aosta è visto come fustigatore delle autonomie e colpevole di aver salassato le casse regionali?. Assolutamente no. Lo dice con fermezza il candidato alla Camera per il collegio uninominale Luca Bringhen. «E’ sbagliato pensare che Monti abbia colpito solo le regioni autonome. E’ giusto che anche la Valle d’Aosta contribuisca al risanamento dei conti pubblici», ha sostenuto il candidato a margine della conferenza stampa di presentazione della lista. «L’autonomia va anche meritata», ha aggiunto il segretario regionale dell’Udc Piero Vicquéry che, in premessa, ha raccontato le ragioni della discesa in campo.
«In tempi non sospetti, ovvero nell’autunno scorso, abbiamo proposto a tutte le forze politiche di arrivare a due candidature unitarie, l’una espressione della maggioranza l’altra della minoranza. Non è stato possibile e così abbiamo deciso di andare per la nostra strada». «La nostra proposta avrebbe evitato il teatrino della politica al quale assistiamo tra incroci, desistenze e attacchi reciproci», ha aggiunto il segretario, concludendo: «E’ una competizione nella quale non abbiamo molte chances, non nascondiamoci dietro un dito, ma alla quale parteciperemo in modo educato e corretto senza il cappello di Monti». Soli alle politiche «perché è un’occasione per i piccoli partiti di avere visibilità»; in compagnia alle regionali di maggio «perché lo sbarramento è troppo alto per noi».
Di turismo «da valorizzare», di trasporti «problema prioritario da risolvere», di tagli a indennità e consiglieri «perché le storture vanno corrette anche in Valle d’Aosta» ha parlato Luca Bringhen, che ha detto no alla macro-regione. «L’autonomia e la montagna vanno difese facendo squadra con le altre regioni alpine», ha sottolineato, annunciando che, in caso di vittoria, si iscriverà al gruppo misto Per la salvaguardia della montagna.
Luigi Bracci – candidato al Senato -, accennando all’autonomia, ha puntualizzato che «i benefici devono essere per tutti perché la regione non deve avere cittadini di serie A e B». Ha poi stigmatizzato sprechi quali l’aeroporto e il trenino di Cogne «soldi sottratti a tutta la comunità e sprecati». Altri punti cardine del programma la famiglia«che deve ricoprire un ruolo fondamentale nella struttura sociale»; gli anziani«che hanno pensioni inadeguate per vivere»; le tasse «da non utilizzare come leva»; le imprese«di cui bisogna agevolare il percorso attraverso la sburocratizzazione e la concessione di fondi».
(danila chenal)

Due morti a La Thuile per intossicazione da monossido
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono due anziani, marito e moglie, Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, ...
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...
Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...
Villeneuve, ponte maledetto: auto nel torrente, morto 74enne
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando morì Claire Vanin
il 26/10/2025
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando mo...