Udc, Bringhen: ”Monti non è nemico delle autonomie”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/02/2013

Udc, Bringhen: ”Monti non è nemico delle autonomie”

Strada in salita per l’Udc di Pierferdinando Casini, alleato di Monti che in Valle d’Aosta è visto come fustigatore delle autonomie e colpevole di aver salassato le casse regionali?. Assolutamente no. Lo dice con fermezza il candidato alla Camera per il collegio uninominale Luca Bringhen. «E’ sbagliato pensare che Monti abbia colpito solo le regioni autonome. E’ giusto che anche la Valle d’Aosta contribuisca al risanamento dei conti pubblici», ha sostenuto il candidato a margine della conferenza stampa di presentazione della lista. «L’autonomia va anche meritata», ha aggiunto il segretario regionale dell’Udc Piero Vicquéry che, in premessa, ha raccontato le ragioni della discesa in campo.
«In tempi non sospetti, ovvero nell’autunno scorso, abbiamo proposto a tutte le forze politiche di arrivare a due candidature unitarie, l’una espressione della maggioranza l’altra della minoranza. Non è stato possibile e così abbiamo deciso di andare per la nostra strada». «La nostra proposta avrebbe evitato il teatrino della politica al quale assistiamo tra incroci, desistenze e attacchi reciproci», ha aggiunto il segretario, concludendo: «E’ una competizione nella quale non abbiamo molte chances, non nascondiamoci dietro un dito, ma alla quale parteciperemo in modo educato e corretto senza il cappello di Monti». Soli alle politiche «perché è un’occasione per i piccoli partiti di avere visibilità»; in compagnia alle regionali di maggio «perché lo sbarramento è troppo alto per noi».
Di turismo «da valorizzare», di trasporti «problema prioritario da risolvere», di tagli a indennità e consiglieri «perché le storture vanno corrette anche in Valle d’Aosta» ha parlato Luca Bringhen, che ha detto no alla macro-regione. «L’autonomia e la montagna vanno difese facendo squadra con le altre regioni alpine», ha sottolineato, annunciando che, in caso di vittoria, si iscriverà al gruppo misto Per la salvaguardia della montagna.
Luigi Bracci – candidato al Senato -, accennando all’autonomia, ha puntualizzato che «i benefici devono essere per tutti perché la regione non deve avere cittadini di serie A e B». Ha poi stigmatizzato sprechi quali l’aeroporto e il trenino di Cogne «soldi sottratti a tutta la comunità e sprecati». Altri punti cardine del programma la famiglia«che deve ricoprire un ruolo fondamentale nella struttura sociale»; gli anziani«che hanno pensioni inadeguate per vivere»; le tasse «da non utilizzare come leva»; le imprese«di cui bisogna agevolare il percorso attraverso la sburocratizzazione e la concessione di fondi».
(danila chenal)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...