Spazio al lavoro è il nuovo mensile della Cgil
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/02/2013

Spazio al lavoro è il nuovo mensile della Cgil

Spazio al lavoro Cgil-News, il rinato mensile della Confederazione, entrerà nelle case di 13 mila valdostani. A sottolineare «il peso del nuovo organo di informazione che val oltre il bollettino sindacale» è il direttore responsabile della pubblicazione Davide Avati con il quale collaboreranno in redazione Katya Foletto e Raffaella Vicentin. «Sarà il lavoro l’argomento preminente – ha puntualizzato il segretario regionale della Cgil Domenico Falcomatà, presentando l’iniziativa – ma ci sarà spazio anche per argomenti di carattere generale, rubriche, approfondimenti e informazioni di servizio. Il giornale della Confederazione rappresenterà le istanze di tutti». Il mensile verrà inviato agli iscritti Cgil, alle istituzioni, alle associazioni e distribuito sui luoghi di lavoro.
Coglie l’occasione Falcomatà per parlare della crisi del lavoro che «attanaglia la Valle d’Aosta». «La dice lunga la mancanza di fondi per gli ammortizzatori in deroga – denuncia -; come annunciato dal presidente Rollandin i 400 mila euro a disposizione basteranno solo per i primi tre mesi. Il ricorso alla cassa integrazione ha subito un’impennata rispetto alle altre regioni; siamo preoccupati e chiediamo di aumentare la cifra per farvi fronte». Falcomatà ha poi anticipato che, a breve, al giornate cartaceo si affiancherà quello digitale: «Un sito dinamico che coniugherà attualità e informazioni di servizio», ha detto, ricordando che «in fatto di comunicazione la Cgil guarda ai giovani. Ne è testimonianza l’attivazione del wi-fi gratuito nelle cinque sedi del sindacato». Nel primo numero, 16 pagine, ampio spazio al lavoro, ai pensionati, alla scuola, ai precari.
Approfondimento sulla Giornata della Memoria. (Foto da sx: Davide Avati, Raffaella Vicentin, Domenico Falcomatà e Katya Folletto)
(danila chenal)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...