La Valle d’Aosta ha la legge contro la violenza sulle donne
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/02/2013

La Valle d’Aosta ha la legge contro la violenza sulle donne

Un piano triennale di contrasto alla violenza di genere, l’istituzione di un Forum permanente contro le molestie, il potenziamento del servizio di prima accoglienza per donne maltrattate (l’Arcolaio dal 205 a oggi ne ha ospitate 116) e l’istituzione di un Osservatorio regionale: sono i punti cardine della legge regionale in materia di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere e misure di sostegno alle donne vittime di violenza di genere. Il coordinamento di tutte le azioni è in capo all’assessorato regionale alle Politiche sociali. La normativa è passata all’unanimità.
«Il testo rende più omogenee le linee guida e permette di rafforzare la rete di sostegno», ha commentato il presidente del Consiglio Emily Rini.«La nostra regione non è immune da questo fenomeno che anzi si è acuito. La legge era ineludibile. Indispensabile fare sì che questa norma abbia completa attuazione», ha aggiunto Patrizia Morelli di Alpe che si rammarica del fatto che «alla stesura non ha collaborato la Consulta per le pari opportunità». «Questa proposta legislativa contiene un quadro di azioni di prevenzione e contrasto frutto di un lavoro costruttivo tra tanti attori», ha detto Carmela Fontana del Pd, accennando al fatto che la normativa è la fusione tra le proposte di maggioranza e minoranza. «Quando l’obiettivo è nobile si riesce a fare squadra», ha concluso l’assessore alla Sanità Albert Lanièce.

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...