A Riky Felderer il Click on the Mountain 2013
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
02/03/2013

A Riky Felderer il Click on the Mountain 2013

Una spettacolare immagine di un accampamento notturno in quota, il salto dello skier Giuliano Bordoni tra lame di neve e ghiaccio turchesi sono alcuni degli scatti che hanno garantito a Richard Felderer la vittoria della quinta edizione di Click on the Mountain.
«Un book ben costruito con begli scatti nel complesso e con un’ampia varietà di situazioni immortalate. Le foto evidenziano una particolare attenzione all’estetica e una buona tecnica dei rider in team. Da sottolineare la cura nei dettagli degli scatti in notturna, da cui emerge un gusto classico ma al tempo stesso non convenzionale» è la motivazione con la quale la giuria tecnica (Manuel Castelnuovo – Scuola di Sci e Snowboard Courmayeur e composta da Eleonora Greco – tecnico fotografo, Mattia Piccardi – tecnico snowboard, Stefano Gex – tecnico ski, Ivette Clavel – rappresentate del Comune di Courmayeur, Ben Burnett – tecnico editoriale, Damiano Levati – tecnico fotografo ski, Ian Shottler – tecnico fotografo sport), ha decretato il book vincitore.
Quattro i team, tutti composti da fotografo, skier, telemarker e rider, che si sono dati battaglia a suon di scatti e manovre sulle nevi di Courmayeur nelle tre intense giornate di shooting. La squadra di Felderer era formata dal telemarker Paolo Marazzi, lo skier Giuliano Bordoni e il rider di casa a Courmayeur Jacopo Thomain.
Felderer giocava in casa. Fotografo, giornalista per anni è stato direttore editoriale di OnBoard Italia e di recente ha promosso il progetto editoriale Soul Rider.
(e.d.)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...